Romina Bassu
Andrea Kvas
Matteo Negri
Pierluigi Scandiuzzi
a cura di Daniele Capra
residenza 12 maggio — 30 maggio
mostra 31 maggio — 29 giugno
Officina Malanotte è un laboratorio nato per coniugare il territorio e le comunità con le capacità di sperimentazione dell’arte contemporanea. Il progetto, realizzato dalla Tenuta Bonotto Delle Tezze, è costituito da una residenza per artisti, una mostra e degli incontri per far dialogare il mondo dell’arte, della cultura e del vino. I protagonisti della quarta edizione sono Romina Bassu, Andrea Kvas, Matteo Negri e Pierluigi Scandiuzzi, quattro tra gli autori più significativi della scena italiana. Gli artisti — la cui ricerca spazia dalla pratica della pittura alla scultura, da processi relazionali all’installazione — sono invitati a condurre liberamente la propria ricerca, ospiti negli spazi della tenuta per tre settimane. A conclusione una mostra raccoglierà l’esito del loro lavoro.
Con il patrocinio di
Romina Bassu
Andrea Kvas
Matteo Negri
Pierluigi Scandiuzzi
a cura di Daniele Capra
residenza 12 maggio — 30 maggio
mostra 31 maggio — 29 giugno
Officina Malanotte è un laboratorio nato per coniugare il territorio e le comunità con le capacità di sperimentazione dell’arte contemporanea. Il progetto, realizzato dalla Tenuta Bonotto Delle Tezze, è costituito da una residenza per artisti, una mostra e degli incontri per far dialogare il mondo dell’arte, della cultura e del vino. I protagonisti della quarta edizione sono Romina Bassu, Andrea Kvas, Matteo Negri e Pierluigi Scandiuzzi, quattro tra gli autori più significativi della scena italiana. Gli artisti — la cui ricerca spazia dalla pratica della pittura alla scultura, da processi relazionali all’installazione — sono invitati a condurre liberamente la propria ricerca, ospiti negli spazi della tenuta per tre settimane. A conclusione una mostra raccoglierà l’esito del loro lavoro.
Con il patrocinio di
© OFFICINA MALANOTTE, 2025 | Privacy policy
© OFFICINA MALANOTTE, 2025
Privacy Policy